Per i genitori che intendono offrire ai propri figli il dono della fede della Chiesa è possibile contattare il nostro parroco don Mario e fissare sia la data della celebrazione del sacramento sia il percorso di preparazione in due tappe.

La celebrazione si svolge generalmente nel corso della S. Messa nel Giorno del Signore, a Olmi (sabato ore 18.30, domenica ore 11.30) o a Cavriè (domenica ore 10.00), ad indicare così l’ingresso del nuovo battezzato nella Comunione ecclesiale e richiamando i membri della Comunità alla bellezza e novità continua del dono della Vita Nuova ricevuto nel giorno del proprio Battesimo.

Due incontri preparano la celebrazione. Ciascuno di essi dura circa un’ora. L’organizzazione di questi incontri è concordata con gruppi di genitori, così da sperimentare anche nel cammino di avvicinamento al Battesimo la dimensione ecclesiale di questo evento.

I padrini possono partecipare ad entrambi o al secondo di questi incontri. Si chiede ai genitori di valutare insieme al parroco il profilo di questa figura importante, ma oggi non di rado problematica, perché in un contesto di grande allontanamento dalla fede e di indifferenza religiosa, non è sempre chiaro il significato ed il compito che padrino o madrina assumono in relazione al battezzando, alla sua famiglia e alla Chiesa.

E’ bene celebrare il Battesimo nella chiesa della parrocchia di appartenenza, dove presumibilmente il bambino o la bambina insieme ai propri genitori sarà accompagnato a crescere nella vita di fede.

Invitiamo i genitori interessati a chiamare direttamente don Mario al 3339773775 o a scrivere un messaggio WhatsApp allo stesso numero.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ultime notizie

Lascia un commento